Digital Pills
Journal

Vuoi ricevere i nostri articoli via email?

Cos’é Mixpanel e perché dovresti usarlo

Mixpanel è uno strumento che consente di analizzare come gli utenti interagiscono con un prodotto. È progettato per rendere i team più efficienti consentendo a tutti di analizzare i dati degli utenti in tempo reale per identificare le tendenze, capire il comportamento degli utenti e prendere decisioni migliori sul prodotto….

La struttura del nuovo GA4: account, property e stream

Google Analytics 4 sarà a partire da luglio 2023 l’unica versione disponibile: clicca qui per leggere tutte le novità e scoprire i nostri consigli per gestire al meglio la transizione. In questo articolo parliamo della struttura del nuovo GA4. Dato il recente aggiornamento che ha introdotto tantissime novità, ti parleremo…

4 tipi di analisi per il tuo sito

In questo articolo andiamo a scoprire 4 tipi di analisi che puoi fare per il tuo sito. Queste analisi, tra il qualitativo e il quantitativo, hanno lo scopo di aiutarti a migliorare avendo presente anche qual è il punto di vista degli utenti. Immedesimarti in loro può quindi aiutarti a…

Cos’è Google Optimize e come impostarlo per gli A/B Test

In questo articolo vedremo cos’è Google Optimize e come impostarlo per gli A/B Test. Google Optimize è il tool di Google che serve generalmente per testare ed ottimizzare tutta la User Experience di un sito, ma ovviamente è stato concepito per poter dare finalmente a tutti gli sviluppatori uno strumento definitivo…

Cosa sono e a cosa servono gli A/B Test

Un A/B Test consiste in un esperimento in cui possiamo somministrare a un pubblico (ad esempio i visitatori del nostro sito web) due versioni differenti (la versione A e la versione B) di una pagina web, di un annuncio, di un testo, di un pulsante…insomma di qualsiasi elemento che vogliamo mettere…

6 Principi di Design per Convertire meglio

Il design di un sito è molto importante, eppure spesso si rischia di ignorare questa componente quando si fanno delle analisi, per questo motivo oggi vedremo quali sono alcuni principi di design per convertire meglio con il tuo sito. Esistono infatti alcuni principi generali su cui tutto il design di un…

Social Proof: servono davvero?

Quando si parla di Conversion Rate Optimization e delle migliori pratiche per implementarla, la questione della Social Proof esce sempre in evidenza, perché è indiscutibilmente uno dei fattori più importanti e universalmente riconosciuti per aumentare le conversioni. Ma le Social Proof funzionano davvero? Andremo a scoprirlo in questo articolo con…

Le ricerche qualitative per aumentare le Conversioni

Spesso basarsi esclusivamente sui dati quantitativi per migliorare il proprio sito rappresenta un limite al processo di ottimizzazione. I dati offrono informazioni di grandissimo valore e bisogna saperli sfruttare al massimo, ma per una ricerca completa e per formulare ipotesi solide non bastano. Esiste un altro tipo di analisi, diverso…

Piccola guida a Google Consent Mode

Questo articolo è la guida a Google Consent Mode, un tool che recentemente Google ha rilasciato (in versione Beta) e che può essere un grande alleato per tutti noi che ci troviamo a dover creare valanghe di blocking trigger per essere sicuri che il nostro tracking rispetti il regolamento GDPR….

Quiz Google Analytics 4

Da alcune settimane Google ha annunciato il rilascio della nuova versione di Analytics: Google Analytics 4. Quella che fino a poco tempo fa era nota come Google Analytics App+Web, adesso è stata ribattezzata Google Analytics 4. Tra le principali novità abbiamo un’interfaccia rinnovata, un tracciamento semi-automatico, segmentazione avanzata e goal…

Cos’è una Customer Journey Map?

In questo articolo vedremo cos’è una Customer Journey Map (CJM) e a che cosa serve. Il punto di partenza è la necessità di mettersi nei panni degli utenti o dei clienti per comprendere il loro comportamento e in generale il loro punto di vista per quel che riguarda il nostro…

Tableau vs Data studio: quale il migliore per la Data Visualization?

In questo articolo confrontiamo Tableau e Data Studio per la Data Visualization, e vediamo quale tra i due potrebbe fare più al caso tuo. La Data Visualization sembra essere il più grande trend degli ultimi anni nel mondo del digital analytics. Molto probabilmente perché una volta scoperti tutti i vantaggi…

6 Motivi per cui dovresti usare Tableau

In questo articolo ti parliamo dei motivi per usare Tableau e di che cosa consente di fare questo strumento. Tableau nasce come Business Intelligence Tool, uno strumento che ha lo scopo di rendere il più facile possibile la creazione di visualizzazioni di dati in forma di dashboards, grafici, fogli di lavoro,…

Cos’è Google Analytics 4 (GA4) – La App+Web property

Google Analytics 4 sarà a partire da luglio 2023 l’unica versione disponibile: clicca qui per leggere tutte le novità e scoprire i nostri consigli per gestire al meglio la transizione. Scopriamo oggi con questo articolo cos’è Google Analytics 4 e quali sono le sue principali novità. In passato, quando volevi misurare…

Come fare l’upgrade a Google Analytics 4 (GA4)

Google Analytics 4 sarà a partire da luglio 2023 l’unica versione disponibile: clicca qui per leggere tutte le novità e scoprire i nostri consigli per gestire al meglio la transizione. In questo articolo vedremo come fare l’upgrade a Google Analytics 4, che oltre a essere un passaggio obbligato per via…

Le caratteristiche di una Dashboard perfetta

Dopo aver visto nello scorso articolo che cos’è una dashboard e a che cosa serve, oggi vogliamo parlarti delle caratteristiche di una Dashboard perfetta, in modo che tu possa mettere in evidenza e mostrare i tuoi dati al meglio. Come già sai, una dashboard è uno strumento che aiuta l’utente…

Come leggere i dati di Google Analytics

C’è una richiesta che è costante tra i nostri clienti e tra chi in generale utilizza Google Analytics, ed è “Come leggere i dati all’interno del mio account Analytics?” Bene, oggi vediamo come leggere ed interpretare alcuni tra i più importanti dati che la piattaforma di Google Analytics ci fornisce. …

Le 7 domande che dovresti fare a Google Analytics

In questo articolo vedremo 7 domande da fare a Google Analytics per ricavare alcune informazioni specifiche e come cercarle dentro la piattaforma. Potresti avere un account Google Analytics molto ben impostato, eppure non conoscere tutte le informazioni che puoi tirarci fuori, non sfruttando così al massimo le sue potenzialità.  Abbiamo selezionato…

5 errori che (probabilmente) stai facendo con Google Analytics

Oggi parliamo di quali sono i 5 errori più comuni che vediamo fare con Google Analytics a chi approccia questo strumento per la prima volta Questi errori possono potenzialmente invalidare tutta la tua strategia di utilizzo dei dati sia per il sito che per le campagne, quindi è fondamentale evitarli. …

Cosa fare quando il tuo sito non converte

Oggi vorrei parlarti di una domanda che ci viene spesso fatta e che è più o meno così: Il mio sito non converte come vorrei, come mai? Bene, vediamo come scoprirlo in questo breve articolo. Come capire come mai il sito non converte Per rispondere a questa domanda è utile…

Report Multi-Channel Funnels in Google Data Studio

Oggi vediamo che cosa sono i Multi-Channel Funnels e come trattarli in Data Studio. 1. I MODELLI DI ATTRIBUZIONE Se lavori con Google Analytics e utilizzi Data Studio per preparare delle dashboard da presentare al tuo team o ai tuoi clienti potresti esserti trovato ad affrontare il problema dei modelli…

Il nuovo Google Analytics 4

Dopo diversi mesi in cui soltanto gli addetti ai lavori erano eccitati dalla notizia, Google ha finalmente deciso di uscire allo scoperto e annunciare al mondo intero il rilascio della nuova versione di Google Analytics: quella che fino a poco tempo fa era nota come Google Analytics App+Web, e che…

Deliverability delle tue email: come migliorarla

La cosa peggiore per un marketer è dedicare parecchio tempo e molti sforzi alle campagne email, per poi vedere una  deliverability disastrosa, con un’ open rate piuttosto basso e che porta pochi risultati. Parlare di contenuti, design e strategia della campagna ha poco senso, se prima non siamo sicuri che…

Nuova Integrazione Hotjar e Google Optimize: una bomba per il tuo CR

Da oggi, con la nuova integrazione tra Hotjar e Google Optimize, puoi confrontare l’user behavior nelle tue varianti dell’esperimento. Si tratta di un’integrazione molto interessante perché queste due piattaforme sono davvero cruciali nell’ottimizzazione del nostro sito e nell’aumento del Conversion Rate. Vuoi vedere perché le tue varianti di test funzionano…

Metriche Core Web Vitals: cosa sono e come tracciarle

Oggi parliamo delle Metriche Core Web Vitals e scopriamo perché sono così importanti. I proprietari dei siti web non dovrebbero essere dei guru delle performance per capire che tipo di esperienza stanno fornendo ai loro utenti. Con questa frase Google ha annunciato l’iniziativa Web Vitals 2020, che ha l’obiettivo di…

Google Maps in Google Data Studio

Google ha appena rilasciato una funzionalità davvero interessante nel del suo software di data visualization Google Data Studio: la possibilità di integrare Google Maps direttamente all’interno delle dashboard. Si tratta di una funzionalità che apre un nuovo mondo di possibilità. Come funziona Google Maps in Data Studio Come al solito…

Come capire se i dati di Google Analytics sono affidabili

I dati e le statistiche che ci fornisce Google Analytics dovrebbero essere alla base delle decisioni di marketing in un’azienda data-driven, per questo è necessario che siano affidabili.  Ma se i dati su cui ci basiamo sono sbagliati, anche le decisioni rischiano di esserlo. Oggi vedremo alcuni controlli da fare…

Il nuovo GTM server-side tracking

Oggi parliamo di GTM Server-Side e quali sono le differenze con il Client-Side. La Superweek 2020 è stata un evento davvero incredibile. Non capita spesso di passare tre giorni immersi nei boschi ungheresi con le migliori menti dell’analytics mondiale, a parlare di tracking, analisi, data visualization e strategia. L’evento mi…

[QUIZ] Sei Un Vero Esperto di Google Analytics?

Se pensi di essere un vero esperto di Google Analytics è arrivato il momento di mettere alla prova le tue conoscenze con il nostro quiz sul mondo dei dati per il marketing digitale completamente in italiano.

Come eliminare un account Google Analytics

Cosa imparerai in questo articolo Hai un sito che non è più attivo ma il cui account è ancora su Google Analytics? Vuoi riordinare il tuo account Google Analytics e sbarazzarti finalmente delle proprietà che non usi più? Hai commesso degli errori in fase di set-up e vuoi eliminare la…

Instagram Analytics: come funziona e come richiedere l’accesso

In questo articolo parliamo di Instagram Analytics: cos’è, come funziona e come richiederle l’accesso. Instagram è senza dubbio il social network del momento; non sorprende quindi che sempre più aziende stiano cercando di sfruttare la piattaforma per promuovere i propri prodotti e servizi. Fino ad oggi era però difficile raccogliere…

Data driven marketing: cos’è e perché è importante

Cosa vedremo in questo articolo: In questo articolo parleremo di un approccio tanto discusso quanto innovativo: il data driven marketing, ovvero il marketing guidato dai dati. Vedremo innanzitutto che cosa significa utilizzare i dati per le proprie strategie di marketing e perché è quasi impossibile farne a meno. Parleremo di…

Cos’è una dashboard?

Questo articolo spiega che cos’è una dashboard e che ruolo hanno questi strumenti nel processo di digital analytics. Comprendere la loro funzione aiuta anche a capire come strutturarle e come organizzare i dati al loro interno. Che cos’è una dashboard? Una dashboard è un report interattivo che si aggiorna in…

Cos’è Hotjar e come utilizzarlo

In questo articolo vedremo insieme che cos’è Hotjar, perché utilizzarlo e per quali tipi di analisi. Vedremo i concetti di mappe di calore, registrazioni e sondaggi. Che cos’è Hotjar Hotjar è uno strumento molto utile per chi si occupa di analisi dati. Ci permette di capire in modo visivo come…

Facebook pixel e 1st party cookie: aggiornamento di ottobre 2018

Oggi parliamo di Facebook pixel e 1st party cookie. Con una mail inviata a tutti i proprietari di account pubblicitari che utilizzano il pixel di tracciamento, Facebook ha fatto sapere che a partire dal 24 ottobre 2018 renderà disponibile l’opzione first-party cookie con il suo pixel. Questa sarà l’opzione attivata…

Che cos’è un Data Layer

In questo articolo scopriamo cos’è un Data Layer e a cosa serve. Un data layer è un insieme di dati utile per condividere variabili e valori tra il tuo sito e Google Tag Manager (GTM). Comprendere che cosa è e come sfruttare al meglio il data layer è un concetto…

Cosa sono e come impostare i goal su Google Analytics

Oggi vedremo in questo articolo che cosa sono i goal su Google Analytics, a cosa servono, come impostarli e come usarli per la propria strategia di misurazione. Che cosa sono i goal su Google Analytics I goal su Google analytics sono specifiche azioni che permettono di valutare in che misura…

Cos’è il CRO – Conversion Rate Optimization

In questo articolo ti spieghiamo cos’è il CRO, a cosa serve la Conversion Rate Optimization e come farla. In particolare, abbiamo deciso di svelare il metodo che utilizziamo per i nostri clienti, che nasce da studio e analisi dei metodi dei più grandi esperti nel campo dell’ottimizzazione. Che cosa si…

Come usare Google Analytics per un sito B2B

Vediamo in questo articolo come usare Google Analytics per un sito B2B e come sfruttarlo al massimo. Google Analytics è visto (a torto) come uno strumento utile soltanto per i siti internet prettamente B2C, come ad esempio blog, ecommerce e siti vetrina. In realtà Analytics può aiutare in modo sostanziale…

Che cosa sono i parametri UTM?

Cosa imparerai da questo articolo Su Google Analytics, le campagne pubblicitarie, i motori di ricerca, i social network e le varie sorgenti che inviano utenti al tuo sito sono noti come campagne. Le informazioni relative alle campagne sono disponibili su un report dedicato, chiamato “Campaigns”. Il report “Campaigns” è altamente…

NON PERDIAMOCI DI VISTA
VUOI RICEVERE AGGIORNAMENTI?
SEGUICI SUI SOCIAL

Copyright 2022, Digital Pills SRL
Via Stampatori 4, 10122 | Torino, Italia
P.IVA: IT12183450019

unnamed-3

Certificato n. 2728 QM